Memorie Digitali. Ritratti aumentati

Online

Volti, voci e storie che raccontano il digitale come esperienza umana e collettiva.

Memorie Digitali. Ritratti aumentati è un laboratorio e una mostra in realtà aumentata realizzati a Matera, alla Casa delle Tecnologie Emergenti, in collaborazione con Bepart.

Attraverso un percorso di formazione e sperimentazione, i partecipanti hanno intervistato figure simboliche della vita culturale lucana — artiste, curatori, ricercatrici, operatori — per riflettere sul significato del digitale nelle pratiche quotidiane e artistiche.

Le fotografie in bianco e nero dei protagonisti si trasformano in soglie interattive: inquadrate con l’app Bepart, si animano e rivelano le loro voci, i ricordi e le emozioni.

Ne nasce un archivio vivente di memorie e relazioni, in cui la tecnologia diventa linguaggio poetico e strumento di connessione, capace di amplificare la presenza e custodire il senso dell’incontro.

Matera

Community Engagement

Tecnologia utilizzata

Bepart

Credits

MEMORIE DIGITALI

Ritratti aumentati

 

Direzione scientifica: Chiara Canali

A cura di: Joris Jaccarino

Curatori associati: Simona Spinella, Valerio Calabrese

Segreteria organizzativa: Rosa Carbone

Comunicazione digitale: Dario Colacicco

 

Produzione:

Giuseppe Abbatangelo, Oronzo Blonda, Valentina Briguglio,

Francesca Brunetti, Gregorio Burgio, Santiago Cardona,

Viviana Costagliola, Maryame El Qabach, Fiorella Fiore,

Rocco Giove, Marirosa Mastronardi, Samuele Menin,

Simona Petrella, Rocco Pisilli, Nazarena Trombino.

 

Si ringrazia per la partecipazione:

Mauro Acito, Sante Lomurno, Carlo Magni,

Rita Orlando, Chiara Passa, Francesco Paolo Porcari,

Leonardo Sangiorgi, Paola Silipo, Rossella Tarantino,

Raffaele Vitulli.