(A)typical Nature
Online
Online
Il progetto “(A)typical Nature”, realizzato in collaborazione con ISIA di Faenza, reinterpreta la comunicazione istituzionale attraverso un linguaggio immersivo e partecipativo. Pensato come un’esperienza narrativa in realtà aumentata, il progetto trasforma l’identità dell’Istituto in un ecosistema vivo, ibrido e in costante evoluzione. Il mito del “Laboratorio ISIA” e degli “Individui Atipici” diventa la cornice simbolica per esplorare i processi di apprendimento, le derive creative e le trasformazioni che attraversano lo spazio educativo contemporaneo.
Attraverso installazioni digitali e fisiche dislocate nello spazio urbano, (A)typical Nature invita a scoprire una flora immaginaria: piante straordinarie, fluorescenti e ibride che rappresentano i percorsi formativi degli studenti, i loro fallimenti, intuizioni, visioni.
Il progetto mette in discussione le modalità tradizionali di narrazione e fruizione culturale, proponendo una pedagogia dell’immaginazione che trasforma l’errore in occasione generativa e la finzione in specchio critico della realtà. La natura diventa così metafora del sapere: un organismo che cresce, si adatta e fiorisce grazie alla contaminazione tra arte, design e tecnologia.
L’ISIA esce dalle mura scolastiche e si apre alla città, raccontandosi nello spazio pubblico con un linguaggio visionario che valorizza la dimensione collettiva dell’apprendimento. Un’identità nuova prende forma, tra realtà aumentata, design speculativo e narrazione condivisa.
Visita il progetto a Faenza, presso la struttura espositiva dedicata, e lasciati trasportare nell’universo degli Individui Atipici scaricando l’app Bepart e inquadrando i marker illustrati.
Canali
Sito web > https://www.isiafaenza.it/
Instagram > https://www.instagram.com/isiafaenza/
Faenza
Downloadable
Credits