A partire da un muro, un bosco, un archivio, un museo, un quartiere, Bepart crea mondi in cui immergersi, in cui imparare e con cui interagire. Il tutto attraverso processi partecipativi, la carica emotiva dell'arte e la sperimentazione con le nuove tecnologie.
Una mostra collettiva e diffusa dedicata ai luoghi di Leonardo a Milano, con uno sguardo alla città contemporanea. Piazza Gae Aulenti, Parco Sempione, Castello Sforzesco, Piazza della Scala, Piazzetta Reale, Conca del Naviglio, Darsena e il cortile del Museo della Scienza e della Tecnologia stesso: in ognuna delle otto tappe, un’installazione digitale con animazioni tridimensionali e una narrazione audio esplorano un nuovo punto di vista artistico, più immaginifico che didascalico. Le opere in realtà aumentata esplorano il concetto di unità del sapere e il legame tra scienza, tecnica e arte che ispira il Museo fin dalla sua fondazione. Sono realizzate dagli artisti: David Capuano, Lorenzo Fonda, Francesca Guiotto, Luca Pozzi, Livia Ribichini, Giulia Roncucci, David Szauder e Claudio Vittori.
Vuoi visitare la mostra?
Dove
- Piazza Gae Aulenti
- Parco Sempione
- Castello Sforzesco
- Piazza della Scala
- Piazzetta Reale
- Conca del Naviglio
- Darsena
- Cortile interno del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Quando
Dal 30 Giugno 2022